La nostra missione è diffondere la cultura del “gioco intelligente”: un gioco che stimola il pensiero, alimenta la curiosità, favorisce il confronto e promuove la collaborazione tra le persone. Organizzare serate di gioco da tavolo, laboratori, eventi pubblici, momenti di incontro con altre realtà italiane ed europee è per noi un modo per fare comunità, conoscere nuovə amicə, costruire legami autentici e dare spazio alla creatività.
Il consiglio direttivo
di Ludichieri
L’attuale consiglio direttivo resterà in carica fino a Dicembre 2027.
Presidente: Matteo Maletto
Segretario: Davide Persico
Tesoriera: Francesca Merlo
Consiglierə:
Alessandro La Tona, Chiara Maccarone, Livia Papi, Emanuele Sacco.
Contro ogni confusione tra gioco e azzardo
A Ludichieri ci impegniamo da sempre per promuovere un’idea di gioco sana, consapevole e condivisa.
Siamo contrari all’uso del termine “ludopatia” per indicare il gioco d’azzardo patologico, perché riteniamo che possa contribuire a rendere socialmente più accettabile una dipendenza pericolosa, mascherandola con un vocabolo positivo e familiare come “gioco”.
Preferiamo invece parlare di azzardopatia: un termine più corretto, chiaro e ancora in tempo per essere diffuso e adottato con maggiore consapevolezza. Il vero gioco è sempre un atto di libertà, mai una dipendenza.
Se vuoi prendere contatto con noi ti invitiamo a venirci a trovare in occasione di uno dei nostro appuntamenti ludici, oppure puoi compilare il form di contatto.